Supportiamo la Ricerca
e la Formazione italiana
per l’Eccellenza Clinica
nella cura del cuore
Supportiamo la Ricerca
e la Formazione italiana
per l’Eccellenza Clinica
nella cura del cuore
UN PO' DI STORIA SULLA FONDAZIONE
Alfieri Heart Foundation nasce nel 2018 a Milano, presso l’Ospedale San Raffaele, con lo scopo di sostenere una realtà medico – chirurgica di eccellenza sulla diagnosi e sul trattamento delle malattie strutturali del cuore.
La nostra Fondazione affonda le sue radici in 20 anni di corsia, vicini a oltre 30.000 persone con cardiopatie complesse provenienti da tutto il mondo e curate presso l'unità operativa di Cardiochirurgia del San Raffaele di Milano.
Il contributo innovativo più significativo é rappresentato da una tecnica originale di riparazione della valvola mitralica denominata “Alfieri Stitch”.
Questa tecnica è la base della correzione percutanea dell’insufficienza mitralica ed é stata utilizzata per curare oltre 100.000 pazienti in tutto il mondo, in particolare per trattare lo scompenso cardiaco, patologia molto diffusa e sempre più in crescita.
Per questo contributo al trattamento dello scompenso cardiaco, al Prof. Alfieri, Presidente e Fondatore della Alfieri Heart Foundation, sono stati conferiti numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali.
IN COSA CREDIAMO
IL PAZIENTE AL CENTRO
RICERCA
La ricerca può essere di base (o anche detta di laboratorio) o clinica.
La ricerca di base é fortemente connessa con l’innovazione, la ricerca clinica serve invece a studiare le caratteristiche delle malattie e gli effetti delle terapie.
INNOVAZIONE
L'innovazione é la base del progresso.
Consiste nell'introdurre nella pratica clinica il prodotto di un’idea nuova, di un'invenzione, di una scoperta.
L'innovazione richiede creatività e impegno rigoroso di ricerca sperimentale e clinica.
FORMAZIONE
La continua evoluzione delle conoscenze e delle tecnologie, la complessità delle moderne procedure di diagnosi e terapie, richiedono profili professionali “nuovi”, con competenze specifiche di alto livello, capaci di operare in modo integrato in un contesto multidisciplinare.
ECCELLENZA CLINICA
L’eccellenza clinica é oggi medicina personalizzata: tiene conto delle differenze individuali e risponde alle esigenze del singolo paziente (“il paziente al centro”).
Solo una medicina di grande avanguardia, che dispone del più largo spettro delle opzioni terapeutiche, può assicurare la personalizzazione delle cure.
Milano, Ospedale San Raffaele
La sede della Fondazione si trova all’interno dell’Ospedale San Raffaele di Milano, dove ogni anno sono curati numerosissimi pazienti, provenienti da tutto il mondo, affetti da varie e complesse malattie di cuore.
L’Ospedale é considerato la sede appropriata per perseguire gli obiettivi della Fondazione perché:
Via Olgettina 60, 20132 Milano
Tel. 02 26435316
Fax. 02 26437125
C.F. 97815910159