Supportiamo la Ricerca
e la Formazione italiana
per l’Eccellenza Clinica
nella cura del cuore
Supportiamo la Ricerca
e la Formazione italiana
per l’Eccellenza Clinica
nella cura del cuore
OTTAVIO ALFIERI
Il Fondatore della Alfieri Heart Foundation
Ottavio Alfieri: il fondatore.
Ottavio Alfieri ha rivestito l'incarico di Direttore dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia dell’ospedale San Raffaele di Milano e Professore di Cardiochirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele dal 1996 al 2017, periodo nel quale ha eseguito più di 15.000 interventi cardio-chirurgici.
All'inizio del suo percorso professionale si é dedicato al trattamento delle patologie congenite del cuore, dapprima in Italia, a Bergamo, e successivamente negli Stati Uniti nello stato di New York, in qualità di Clinical Fellow al Children’s Hospital di Buffalo e a Birmingham, dove é stato Research Fellow all’Università dell’Alabama.
La sua esperienza con la cardiochirurgia dell’adulto é iniziata in Olanda nel 1980 presso il St. Antonius Hospital a Neuwegein, dove ha operato per 6 anni come membro dello staff chirurgico.
Dal 1982 al 1986 é stato Visiting Professor presso l’Università di Danzica (Polonia).
Tornato in Italia nel 1986, é diventato Primario del Reparto di Cardiochirurgia degli Ospedali Civili di Brescia. Dieci anni dopo si é trasferito al San Raffaele di Milano.
É stato Professore a contratto presso: Università di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Università di Pisa, Università Campus Bio-Medico di Roma.
É autore o coautore di oltre 600 pubblicazioni peer-reviewed sulla disciplina cardio-chirurgica e autore di numerosi libri.
É attualmente membro dell’Editorial Board di numerose riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Il suo principale interesse é la chirurgia delle patologie delle valvole cardiache, in particolare la riparazione della valvola mitralica.
Nei primi anni ’90 ha sviluppato la tecnica "Edge-to-Edge". Questa tecnica che prende il suo nome, la "Alfieri Mitral Repair", è un metodo originale di riparazione della valvola mitralica, base della tecnologia percutanea oggi più utilizzata nel mondo per la correzione dell’insufficienza mitralica. Ottavio Alfieri detiene numerosi brevetti che riguardano dispositivi usati nel trattamento delle malattie valvolari cardiache.
Negli ultimi 15 anni ha attivamente promosso un approccio multidisciplinare per il trattamento delle patologie cardiache e, in particolare, ha favorito l’introduzione delle tecnologie transcatetere nella pratica cardiochirurgica quotidiana.
Nel 2011 è stato Presidente della Società Europea di Chirurgia Cardio-Toracica (EACTS) e nello stesso anno, il Comune di Milano gli ha conferito l’Ambrogino d’Oro.
Nel 2012 è stato Chairman della task-force delle Linee Guida Europee per il trattamento delle malattie valvolari cardiache e Review Coordinator delle stesse nel 2017.
Nel 2018 ha ricevuto la medaglia d’oro dalla Società Europea di Cardiologia per i suoi contributi scientifici in ambito cardiologico.
É membro dell’ESC, EACTS, AATS, STS.
Attualmente ricopre la carica di Senior Consultant presso l’Unità operativa di Cardiochirurgia dell’Ospedale San Raffaele.
É Fondatore e Presidente della “Alfieri Heart Foundation”, creata per supportare la ricerca e l’innovazione presso l’Ospedale San Raffaele.
Via Olgettina 60, 20132 Milano
Tel. 02 26435316
Fax. 02 26437125
C.F. 97815910159